slider-image

Progressi del corso professionale aperto e online di INSPIRE

Nell'ambito del nostro impegno costante volto a migliorare le competenze dei professionisti del settore europeo delle arti dello spettacolo, stiamo procedendo attivamente con l'implementazione del Corso Professionale Aperto Online (VOOC) di INSPIRE. Questa iniziativa è strategicamente progettata per rispondere alla necessità critica di riqualificare e aggiornare i professionisti integrando pratiche all'avanguardia nella produzione sostenibile, nell'economia circolare e nella digitalizzazione, promuovendo al contempo una mentalità imprenditoriale e resiliente.

Basandosi sul quadro ben strutturato e sul programma di studi delineato nelle fasi precedenti, il VOOC è un corso completo e modulare che mira a fornire ai professionisti attuali e aspiranti del settore delle arti dello spettacolo le conoscenze e le competenze essenziali necessarie per contribuire efficacemente a un'industria sostenibile e resiliente. Il corso è organizzato in 5 moduli autonomi ma complementari.

Il modulo 1 getta le basi concettuali della sostenibilità, introducendo argomenti essenziali come il cambiamento climatico, l'efficienza energetica, i quadri normativi e i principi fondamentali dello sviluppo sostenibile. I partecipanti acquisiscono una solida comprensione di come identificare e affrontare le sfide della sostenibilità nel settore delle arti dello spettacolo.

Rivolto ai professionisti del settore, il Modulo 2 sottolinea l'integrazione di pratiche sostenibili in tutte le fasi della produzione. Approfondisce l'ecologia operativa, coprendo aree chiave come la gestione dell'energia per il riscaldamento, il raffreddamento, l'acqua e l'elettricità. I partecipanti imparano a valutare l'efficienza energetica, a gestire la qualità dell'aria e ad attuare strategie per ottimizzare l'uso delle risorse. Il modulo comprende anche indicazioni pratiche sull'adozione di materiali sostenibili e sulla promozione della consapevolezza ambientale tra le parti interessate, compreso il pubblico potenziale.

Il modulo 3 affronta la crescente importanza della digitalizzazione nel settore delle arti dello spettacolo. Offre opportunità di apprendimento incentrate sullo sviluppo di politiche, sulla creazione di ambienti digitali sicuri e sulla gestione efficace delle strutture digitali. I partecipanti esplorano le applicazioni avanzate delle TIC per la produzione sostenibile e approfondiscono i progetti di formazione basati sulle TIC che sono allineati con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Il modulo 4 promuove lo sviluppo di capacità imprenditoriali, pianificazione strategica del business, gestione e marketing, il tutto attraverso la lente della sostenibilità. I partecipanti coltivano competenze che consentono loro di prosperare come innovatori, leader e strateghi in un panorama delle arti dello spettacolo in rapida evoluzione.

Il modulo finale è dedicato alla costruzione di soft skills essenziali per promuovere ambienti di lavoro rispettosi, sicuri e collaborativi nel settore delle arti dello spettacolo. I partecipanti sviluppano competenze in materia di comunicazione, collaborazione, empatia e leadership, preparandosi ad affrontare le sfide, a gestire efficacemente i team e ad accogliere i cambiamenti.

Attraverso questi cinque moduli, il VOOC INSPIRE mira a dotare i professionisti delle arti dello spettacolo di competenze complete e attuabili che guideranno la trasformazione del settore in un'industria più sostenibile, resiliente e pronta per il futuro. Ulteriori aggiornamenti sui progressi dell'implementazione e sul feedback dei partecipanti saranno condivisi nelle prossime comunicazioni.